Cucinare ricette da tutto il mondo – atelier di cucina

A Bellinzona, l’Associazione DaRe (Diritto a Restare) organizza presso la “Casa DaRe” incontri gastronomici in cui gli ospiti preparano insieme merende e cene. Spesso vengono cucinate specialità di altri Paesi. Cucinando e mangiando insieme si creano relazioni solide che proseguono anche al di là di questi incontri organizzati.

Wie ist die Ausgangssituation und was sind die Ziele Ihrer Caring Community?

Creazione di una comunità attorno allo scambio culturale/culinario.

Wie funktioniert die «gegenseitige Unterstützung» in Ihrer Caring Community? Welche Beteiligungsmöglichkeiten gibt es?

Le attività sono suddivise in due momenti:
1) le merende sono aperte a tutti i frequentatori di casa DaRe: il gruppo responsabile (eritreo, siriano, ticinese,…) prepara insieme ai partecipanti la merenda per i bambini.

2) le cene sono aperte a tutta la popolazione che lo desidera. Il responsabile ci insegna, racconta e spiega come preparare i piatti tipici e cucinare. Al termine ceniamo tutti insieme in un ambiente conviviale di scambio culturale.

Was hat Ihnen beim Aufbau oder der Weiterentwicklung Ihrer Caring Community besondere Freude bereitet?

La grande voglia di stare insieme. Il piacere degli uni di insegnare e degli altri di imparare ma anche lo scoprire di avere pietanze simili e scambiarsi ricette. La creazione di legami prolungati.

Wie hat sich die Caring Community auf das Zusammenleben ausgewirkt?

Grazie alle merende abbiamo coinvolto molti vicini che non osavano avvicinarsi a questo stupendo mondo variopinto.

Molte persone ci hanno chiesto di proseguire con altre serate sia per il buon cibo che per poter trascorrere un po di tempo rilassante insieme a conoscerci.

Wer hat von Ihrer Caring Community profitiert?

Tutti e tutte: molti anziani soli, vicini di casa curiosi, mamme con i figli presenti a Casa DaRe per il pomeriggio. Bambini che hanno scoperto nuovi cibi.

Welche Tipps geben Sie anderen, die eine Caring Community planen?

Di iniziare…e di aggiustare l’organizzazione man mano. Non è facile prevedere l’affluenza ma importante è iniziare anche pochi felici saranno promotori dei progetti successivi.

Was sind die nächsten Schritte?

Abbiamo ancora 4 incontri e stiamo progettando di proseguire l’anno prossimo con incontri mensili.

Kontaktperson

Lara Robbiani Tognina

Region

Tessin

Themen

Integration, Inklusion und Chancengleichheit, Kultur des Teilens, Physische und psychische Gesundheit, Unterstützung im Alltag, Voneinander lernen, Zusammenleben, Nachbarschaft

Organisation / Trägerschaft

Associazione DaRe-Diritto a Restare


www.associazionedare.ch

Zurück zur Caring Communities Karte