Incontri da mamma a mamma
I primi mesi dopo il parto, sono particolarmente delicati per lo stato d’animo dei neo-genitori. La solitudine e l'isolamento accentuano sentimenti di inadeguatezza al nuovo compito, di ansia e di fatica, che possono sfociare in disagio e depressione.
L'Associazione Nascere Bene Ticino offre una serie di incontri a Lugano, Locarno e Bellinzona. Questi vogliono essere uno spazio di incontro, scambio e accoglienza per le mamme e per tutte le persone che hanno a che fare con i neonati (genitori, nonni, ...). Gli incontri non hanno una struttura rigida e non implicano un impegno fisso. Sono piuttosto momenti di aiuto che servono a sentirsi rassicurati nelle proprie competenze in quanto neo-genitori, a fidarsi del proprio intuito. Allo stesso tempo gli incontri offrono la possibilità ai neo-genitori di creare una nuova rete di contatti e amicizie più in sintonia con la nuova situazione di vita. Nuovi legami sociali si creano e si rafforzano in un ambiente protetto.
La caring community offre ascolto, scambio di esperienza, scambio di piccoli favori come per es accudire il bambino per brevi periodi, scambio di vestiti usati,... un sostegno vicendevole.

Wie ist die Ausgangssituation und was sind die Ziele Ihrer Caring Community?
Gli incontri proposti hanno l'obiettivo di prevenire e affrontare situazioni di sofferenza e disagio che possono derivare dall'esperienza della nascita di un nuovo bambino, sia per la madre, il bambino stesso, che per l'intera famiglia. Inoltre, offrono ai genitori l'opportunità di creare una nuova rete sociale e di amicizia, più adatta alla fase post-nascita, favorendo un senso di comunità e di comprensione reciproca. Questa "caring community" fornisce un supporto emotivo e pratico attraverso l'ascolto attivo, lo scambio di esperienze e favori come l'assistenza temporanea al bambino e lo scambio di beni materiali come vestiti usati. In sintesi, si tratta di un ambiente di sostegno vicendevole, finalizzato a rendere più sereno e appagante il percorso della genitorialità.
Wie funktioniert die «gegenseitige Unterstützung» in Ihrer Caring Community? Welche Beteiligungsmöglichkeiten gibt es?
Gli incontri si concentrano sul dialogo e sul confronto aperto. Attraverso la condivisione delle proprie esperienze, si crea uno spazio in cui le persone si sentono ascoltate e comprese, contribuendo a ridurre la sensazione di solitudine comune tra i neo-genitori. La percezione di "essere sbagliati" o di "sbagliare" è un sentimento diffuso che spesso porta a sofferenza. L'obiettivo è creare un ambiente in cui questa solitudine emotiva possa essere affrontata e superata, offrendo sostegno reciproco e comprensione all'interno della comunità.
Was hat Ihnen beim Aufbau oder der Weiterentwicklung Ihrer Caring Community besondere Freude bereitet?
I genitori partecipanti esprimono costantemente soddisfazione riguardo all'esperienza degli incontri. Si sentono compresi, supportati e trovano risposte ai loro dubbi e preoccupazioni. Le relazioni che si sviluppano durante questi incontri offrono ai genitori una maggiore sicurezza nel loro ruolo di genitori, grazie all’ambiente in cui possono condividere le proprie esperienze senza giudizio e ricevere sostegno reciproco da parte dei loro pari. Questo senso di comunità e connessione passa dagli incontri alle reti sociali esterne e contribuisce in modo significativo al benessere emotivo e alla fiducia dei genitori nel loro ruolo di caregiver.
Wie hat sich die Caring Community auf das Zusammenleben ausgewirkt?
Grazie agli scambi che si vengono a creare, alla condivisione e all’empatia che si genera, viene legittimata e normalizzata l’esperienza genitoriale, in tutta la sua complessità. Questo rende i genitori più sicuri e fiduciosi verso il proprio sentire e le proprie competenze permettendogli di vivere con più serenità il proprio ruolo genitoriale e di sviluppare un migliore legame con il bebè. Il nucleo familiare viene quindi sostenuto e rafforzato nel suo complesso.
Wer hat von Ihrer Caring Community profitiert?
I genitori che hanno partecipato agli incontri, insieme alle loro famiglie e alle persone che gravitano attorno a loro, sperimentano un impatto positivo e duraturo.
Le persone che ruotano attorno a queste famiglie, come amici, parenti e altri membri della comunità, possono osservare e apprezzare il miglioramento del benessere emotivo e della sicurezza dei genitori, creando così un impatto positivo a cascata sulla comunità nel suo complesso.
Welche Tipps geben Sie anderen, die eine Caring Community planen?
Il senso di comunità è un legame prezioso e duraturo, che una volta instaurato risulta difficile da rompere. Spesso, questi legami non sono evidenti nella società più ampia, ma possono trovare radici profonde nei rapporti più intimi e nei contesti più ristretti. È proprio da queste piccole comunità che il senso di appartenenza e solidarietà può crescere e diffondersi. Anche se non sempre visibili agli occhi di tutti, questi legami possono rappresentare un'importante risorsa per il benessere individuale e collettivo, fornendo sostegno, comprensione e solidarietà in momenti di bisogno.
Was sind die nächsten Schritte?
La caring community degli incontri da mamma a mamma è un ambiente in costante evoluzione. Nel corso dell'anno, i genitori che partecipano agli incontri portano con sé i loro neonati e frequentano durante i primi mesi di vita del bambino. Questo costante ricambio di partecipanti contribuisce alla continua creazione di nuove relazioni all'interno della comunità. Ogni nuovo arrivo porta con sé nuove esperienze, sfide e punti di vista, arricchendo così il tessuto sociale degli incontri. Questa dinamica di cambiamento e crescita continua aiuta a mantenere viva e vibrante la comunità, offrendo un sostegno in continua evoluzione per i genitori e le loro famiglie.
Kontaktperson
Lepori Antonia
Region
Tessin
Themen
Unterstützung im Alltag, Betreuung und Pflege, Physische und psychische Gesundheit
Organisation / Trägerschaft
Associazione Nascere Bene Ticino
nascerebene.ch