Istanti di Gandria
Istanti di Gandria è una programmazione multidisciplinare di eventi che promuove l’incontro, la cultura diffusa e la coscienza della terra e del luogo. Nasce nell’ ambito del progetto di valorrizzazione territoriale La Bottega di Gandria. Questa cooperativa, oltre ad organizzare la rassegna di eventi, rafforza i legami sociali e con il territorio con svariate attività: funge da bar, da negozio con prodotti locali, da infopoint turistico e sviluppa progetti per Gandria.
Wie ist die Ausgangssituation und was sind die Ziele Ihrer Caring Community?
La programmazione intreccia musica, arte, teatro, gastronomia, storia, botanica, archeologia, attorno al filo conduttore della coscienza di luogo. Accoglie studiosi, artisti, musicisti, poeti, agricoltori, cuochi, piccoli produttori di ogni genere. Celebra la loro creatività e li invita ad esprimersi in dialogo con il territorio. "Istanti di Gandria" offre occasioni di incontro e aggregazione, per abitanti e visitatori, turisti e forze creative del territorio. Diffonde e approfondisce la conoscenza di Gandria e dei prodotti regionali. Favorisce la crescita delle reti di empatia, riflessione e produzione locale.
Wie funktioniert die «gegenseitige Unterstützung» in Ihrer Caring Community? Welche Beteiligungsmöglichkeiten gibt es?
Diversi gruppi di persone fanno parte di "Istanti di Gandria", lavorando con diverse funzioni dentro o intorno alla rete. Tutto questo richiede una buona collaborazione e supervisione. Le persone chiavi si impegnano profondamente per realizzare e valorizzare i progetti e le visioni esistenti o future. Ne risultano tante possibilità di partecipazione, come professionisti o come volontari.
Was hat Ihnen beim Aufbau oder der Weiterentwicklung Ihrer Caring Community besondere Freude bereitet?
Si tratta di un progetto molto vasto, che comprende tante discipline e che coinvolge tante persone diverse, inserito in un luogo bellissimo a bordo del lago, il villaggio di Gandria. Esistono tante possibiltà d'impegnarsi per questo luogo dinamico d'incontro sociale, culturale, culinario.. si diventa veramente membri di una piccola comunità.
Wie hat sich die Caring Community auf das Zusammenleben ausgewirkt?
La nostra caring community contiene differenti sottogruppi, nei quali la convivenza, le relazioni sono diversi. Per le persone coinvolte è l'occasione di vivere esperienze ricche, caratterizzate da uno scambio intenso, con tante possibiltà d'imparare insieme e migliorarsi.
Wer hat von Ihrer Caring Community profitiert?
Tante persone possono trarre beneficio dalla nostra community perchè l'offerta di eventi è molto vasta e si concentra su soggetti differenti: eventi culturali, ecologici, culinari.. sempre in relazione con il luogo. Un grande beneficio lo traggono gli "artisti della terra", i produttori e contadini della regione, delle valli, che ci forniscono prodotti biologici a km 0; è anche grazie a loro che abbiamo ricevuto il premio "Slowfood Ticino 2023".
Welche Tipps geben Sie anderen, die eine Caring Community planen?
In primo luogo, rivolgiamo i nostri migliori auguri e un forte incoraggiamento a chi è desideroso di impegnarsi in un progetto che ha un senso profondo, che stimola e migliora la convivenza, la comprensione reciproca, la vita sociale, i valori comuni.
È necessario aprirsi all'empatia verso l'altro e verso il territorio, porsi degli obiettivi che siano concreti e realizzabili senza dimenticare che è dalla collaborazione che nascono esperienze nuove e a forte impatto. Altrettanto importante è avere ruoli chiari e ben determinati e una buona pianificazione dei progetti.
Was sind die nächsten Schritte?
Al momento stiamo facendo tesoro degli eventi che abbiamo organizzato nei mesi precedenti e ci stiamo concentrando su ciò che può essere migliorato per l'anno prossimo: stiamo preparando un programma annuale, perfezionando la comunicazione e la promozione, la gestione e la collaborazione dei team, ecc.
Kontaktperson
Bänninger Silvia
Region
Tessin
Themen
Zusammenleben, Nachbarschaft, Kultur des Teilens, Philosophie und Spiritualität, Voneinander lernen
Organisation / Trägerschaft
Cooperativa La Bottega di Gandria
labottegadigandria.ch