Orto comunitario
L’Associazione Amici di Ligrignano è nata nell’omonimo quartiere di Morbio Inferiore, grazie al sostegno iniziale della portineria di quartiere e osteria sociale BarAtto (Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano). Dal 2020 promuove attività di socializzazione all’interno del quartiere, come momenti di gioco insieme, tavolate, proiezioni di film, … alle quali partecipano parte degli abitanti del quartiere di tutte le età.

Veuillez décrire brièvement la situation initiale et les objectifs de votre communauté de soutien.
Il quartiere offre un ampio spazio verde molto apprezzato e vissuto da chi vi abita che, grazie all’accordo dell’amministrazione, si sta pian piano trasformando in un orto comunitario a tutti gli effetti. L’idea di questo progetto è di creare un vero orto comunitario, privo di lotti o di separazioni, che possa esistere grazie alle risorse che ogni abitante può portare. Saranno inoltre sviluppate collaborazioni con altri progetti locali. Il progetto permette a tutti e tutte di attivarsi e di partecipare, contribuendo con le proprie capacità e competenze, sentendosi così parte attiva del quartiere.
In un primo momento l'orto deve essere creato, sono quindi necessari dei lavori pratici. In seguito l'orto diventerà un vero e proprio luogo di ritrovo per il quartiere, con dei pannelli didattici che indicano i contenuti dell'orto, ma anche veri e propri momenti di scambio e condivisione.
Interlocutrice
Michele Salimbene
Région
Tessin
Thèmes
intégration et égalité des chances, culture du partage, environnement et écologie, cohabitation et voisinage
Organisation / Organes responsables
Associazione Amici di Ligrignano