Pedibus interculturale

Il Pedibus è una modalità di accompagnamento a sucola dei bambini (4-8 anni ca). I bambini vanno a scuola a piedi accompagnati da un adulto che ne è responsabile. Nel caso del Pedibus interculturale si vuole abbandonare lo stereotipo dell’accompagnatrice-mamma aprendo questa possibilità di collaborazione a persone non direttamente legate ai bambini da vincoli di parentela e/o con leggere difficltà di relazione legate alla lingua e/o al proprio contesto socio-culturale.

Pedibus promuove momenti di incontro e di formazione per chi desidera mettersi a disposizione per l'accompagnamento dei bambini. Ma soprattutto organizza momenti di incontro tra gli accompagnatori, i bambini e le loro famiglie nel corso dell'anno. In questo modo favorisce la coesione sociale all'interno dei quartieri o dei villaggi e promuove la partecipazione attiva degli abitanti.

Veuillez décrire brièvement la situation initiale et les objectifs de votre communauté de soutien.

Le premesse della caring community del Pedibus interculturale includono:

  • Diversificazione degli accompagnatori
  • Inclusività e accoglienza
  • Promozione dell'incontro e della formazione

Gli obiettivi della caring community del Pedibus interculturale includono:

  • Creare una rete inclusiva. L'obiettivo principale è quello di creare una rete comunitaria inclusiva, in cui chiunque, indipendentemente dal proprio background, possa mettersi a disposizione per accompagnare i bambini a scuola e partecipare attivamente alla vita della comunità.
  • Promuovere l'integrazione e l'interazione interculturale. Si mira a favorire l'integrazione delle persone con un passato migratorio recente o comunque non ben integrate nel contesto socio-culturale locale, attraverso l'interazione con i bambini, le famiglie e gli altri membri della comunità.
  • Offrire supporto reciproco. La caring community del Pedibus interculturale si propone di offrire un ambiente di supporto reciproco, in cui i partecipanti possano condividere esperienze, competenze e risorse per il bene comune dei bambini e della comunità nel suo complesso.
  • Rafforzare il senso di appartenenza. Promuovere un senso di appartenenza e di responsabilità verso la comunità locale, facendo sì che ogni membro si senta parte integrante del tessuto sociale e contribuisca attivamente al suo miglioramento e alla sua crescita.

Comment fonctionne le «soutien mutuel» dans votre communauté de soutien? Quelles sont les possibilités de participation?

Le possibilità di partecipazione alla caring community del Pedibus sono molteplici e includono:

  1. Accompagnamento dei bambini: Ogni membro della comunità ha l'opportunità di mettersi a disposizione per accompagnare i bambini a scuola, contribuendo così attivamente alla realizzazione del progetto Pedibus e al benessere dei bambini e delle loro famiglie.
  2. Partecipazione agli incontri e alle attività: I partecipanti sono invitati a prendere parte agli incontri, ai workshop e alle attività organizzate da Pedibus, dove possono incontrarsi, condividere esperienze e competenze e contribuire alla costruzione di legami all'interno della comunità.
  3. Condivisione delle proprie risorse e conoscenze: Ogni membro può contribuire con le proprie risorse materiali, competenze e conoscenze, offrendo supporto agli altri partecipanti e arricchendo così l'esperienza collettiva della comunità.
  4. Proposte di iniziative e progetti: I membri sono incoraggiati a proporre nuove iniziative e progetti che possano arricchire la vita della comunità e favorire l'integrazione e la partecipazione attiva di tutti i suoi membri.

Qu’est-ce que vous avez le plus apprécié lors de la mise en place ou du développement de votre communauté de soutien?

L'impatto tangibile sulla vita delle persone. La creazione di una linea Pedibus può avere un impatto tangibile sulla vita delle persone coinvolte, dai bambini che beneficiano dell'accompagnamento sicuro a scuola alla promozione dell'integrazione e della coesione sociale all'interno del quartiere o della comunità più ampia.

Quel impact la communauté de soutien a-t-elle eu sur la vie communautaire?

Il Pedibus interculturale può avere un impatto positivo sulla convivenza sociale, promuovendo l'inclusione, la coesione sociale, lo scambio culturale e la partecipazione attiva, contribuendo così a creare una comunità più solidale, resiliente e accogliente.

Qui a bénéficié de votre communauté de soutien?

Il Pedibus porta benefici sia tangibili che intangibili a diversi livelli, contribuendo al benessere dei bambini, delle famiglie e della comunità nel suo complesso. I principali beneficiari sono i bambini e le loro famiglie. Grazie al servizio di accompagnamento sicuro a scuola offerto dal Pedibus, i bambini possono godere di una maggiore autonomia e sicurezza durante il percorso verso la scuola. Le famiglie beneficiano di una soluzione pratica per il trasporto dei loro figli, riducendo lo stress legato agli spostamenti e promuovendo uno stile di vita attivo.
Il Pedibus può portare benefici alla comunità nel suo complesso, promuovendo la coesione sociale, l'integrazione interculturale e una cultura di solidarietà e partecipazione attiva.
Anche le autorità locali e le istituzioni possono beneficiare della presenza di una caring community come il Pedibus interculturale. Questo tipo di iniziativa può contribuire a migliorare la qualità della vita nella comunità, riducendo la congestione del traffico intorno alle scuole, promuovendo uno stile di vita attivo e sostenibile e incoraggiando la partecipazione civica e la responsabilità sociale tra i residenti.

Quels conseils donneriez-vous à des personnes planifiant une communauté de soutien?

Coinvolgere la comunità fin dall'inizio. Ascoltare le loro esigenze, preoccupazioni e idee.
Creare legami e partnership con le risorse locali, le istituzioni educative, gli enti pubblici e altre risorse della comunità.
Promuovere l'inclusività e la diversità.
Fornire supporto e risorse pratiche ai membri della propria caring community.
Valutare e adattare continuamente il proprio progetto.

Interlocutrice

BASSOLI CATERINA

Région

Tessin

Thèmes

intégration et égalité des chances, santé physique et mentale

Organisation / Organes responsables

Pedibus Ticino - Associazione Traffico e Ambiente ATA


pedibus.ch

Retour vers la carte